CIRPAS BARI
Il CIRPAS – Centro Interuniversitario di Ricerca “Popolazione, Ambiente e Salute”, con sede presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, attualmente diretto dal prof. Corrado Crocetta, è stato costituito nel 2008 con apposita convenzione tra le Università di Bari, Foggia e della Calabria, a seguito della trasformazione dell’omonimo Centro interdipartimentale attivo già dal 2001 nell’Ateneo barese.
Vi afferiscono attualmente circa 60 docenti dell’Università di Bari, 17 docenti dell’Università di Foggia e 5 docenti dell’Università della Calabria.
Gli aderenti provengono da settori scientifici numerosi e diversi (sono rappresentate le aree pedagogica, sociologica, psicologica, medica, matematica, statistica, storica dell’arte, storica generale, demografica, agraria e fisica), conferendo al Centro una caratteristica di multidisciplinarietà la cui sinergia si è rilevata proficua nell’ambito delle ricerche e dei rapporti con il territorio.
Per quanto attiene le linee di ricerca, il Centro da molti anni studia tematiche relative agli stili di vita dei giovani, agli stili di vita degli anziani, al fenomeno migratorio, alle rappresentazioni culturali, alle questioni di genere.
Il CIRPAS è membro del research network “Social One” sul tema dell’agire agapico nelle scienze sociali, ed è stato co-organizzatore di un convegno internazionale che si è svolto presso l’Università degli Studi di Salerno e di due Summer School, l’una tenutasi preso la Pontificia Università del Cile a Santiago, l’altra presso l’Università di Pernambuco in Brasile. È in corso l’organizzazione di una Winter School presso l’Università del Salvador di Buenos Aires.
Testo 2 Testo 2 Testo 2 Testo 2 Testo 2 Testo 2
Testo 3 Testo 3 Testo 3 Testo 3 Testo 3 Testo 3 Testo 3 Testo 3 Testo 3