Loading…

Il CIRPAS

Il Centro

Il CIRPAS ha sede amministrativa presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

Partecipano le Università degli Studi di Foggia e della Calabria con docenti che afferiscono a settori scientifici diversi.

Più Info

I Progetti

Il Centro si occupa di ricerca, formazione e lavoro, di questioni di genere e processi culturali, di stili di vita e fenomeni migratori.

Organizza convegni internazionali, Summer School e ricerche scientifiche.

Più Info

I Servizi

Il Centro è accreditato presso la Regione Puglia per la formazione professionale e i servizi per il lavoro.
Progetta percorsi di orientamento e servizi per lo sviluppo di competenze e l'innovazione ad alto impatto sociale.

Più Info

Missione

Il CIRPAS si occupa di terza missione per conto dell'Università svolgendo il ruolo di ponte tra il mondo delle imprese del territorio e quello della formazione, attraverso approfondite analisi dei bisogni.

Più Info

Eventi

Pubblicato il 09-04-2024

Non è reale

Pubblicato il 09-04-2024

Impresa possibile

Pubblicato il 19-01-2024

Social Love and Solidarity

Pubblicato il 19-01-2024

Il caregiver informato e formato

lavoro2-slide8AA78F47-F2F3-C557-9F60-A5E4EBBC5B79.jpg

Master in attivazione

Autore: M. Teresa Montagna, Alessia Quaranta, Osvaldo Montagna
Editore: Cacucci
Collana: Itinerari di ricerca
Data di Pubblicazione: 2009
EAN: 9788884228437
ISBN: 8884228433
Pagine: 648

DESCRIZIONE

L’educazione alla salute è una scienza che aiuta a raggiungere il benessere proprio e degli altri attraverso il comportamento. Rappresenta un percorso formativo che coinvolge la vita quotidiana, grazie al quale gli individui imparano a prendere le decisioni più adeguate per migliorare il proprio stile di vita. L'obiettivo non è solo quello di intervenire sul cambiamento delle abitudini individuali, ma anche e soprattutto di promuovere azioni in grado di sollecitare ciascun soggetto a definire i propri bisogni e a realizzarli in ambienti favorevoli alla salute; inoltre, indica gli strumenti e le strategie utili a rafforzare il motivo del cambiamento, senza farsi influenzare da presupposti sociali, economici e culturali. Tutto ciò assume una valenza molto più ampia e delicata se ci riferiamo all'età pediatrica. Infatti, la nascita di un bambino rappresenta un evento straordinario della vita, ma anche una piattaforma da cui decollano mille dubbi e altrettante incertezze. Questo volume si propone di fornire uno strumento utile per integrare il proprio itinerario didattico e culturale attinente la salute dei nostri figli. Per realizzarlo, è stato necessario un lavoro interdisciplinare, che ha coinvolto diverse figure specialistiche. Consapevoli di non poter trattare in maniera esaustiva tutte le problematiche che ruotano attorno al tema, gli Autori hanno selezionato i problemi fondamentali che accompagnano l'età pediatrica, non dimenticando mai che.... .. ogni volta che ti prendi cura del tuo bambino lui sente il tuo amore. Uno sguardo, una carezza, ogni piccolo gesto rafforza il legame lungo una vita. Ogni momento è un momento da condividere, un'occasione per crescere. Insieme.

Università Convenzionate

Contattaci